Con questo ho voluto terminare la serie di custom degli Watchmen.
Come minia di base ho voluto usare Falcon della Marvel Collection, per la posa e l'espressione adatta al personaggio.
Dapprima ho staccato il falco dal braccio, e poi le ali; le ali sono state un discreto lavorone di pazienza. Finito con le ali ho tagliato il braccio sinistro, da sistemare poi nell'altra posizione. Inoltre ho limato con molta cautela il logo sulla fronte.
Quindi ho iniziato a modellare con la Milliput. Primo ho lavorato sugli stivali e i guanti, e creato anche la forma della pancia del personaggio e il bordo dei boxer del costume. Mentre si asciugava il lavoro, ho steso un finissimo filo di pasta per fare il bordo della maschera, modellandolo per stenderlo lungo il resto del volto.
Asciugato il tutto, ho steso una striscia per fare la cintura, modellata con l'aiuto del cutter per delimitarla per bene. Quando si è asciugata la cintura, ci ho modellato sopra prima la fibbia a mezzaluna, e poi le giberne fino ai fianchi (perchè dietro, con il mantello, non si sarebbe visto se ci fossero o meno), modellandole sempre con un cutter inumidito.
Quindi ho modellato la parte coprispalle del futuro mantello che gira intorno al collo; con dei piccoli tondini di pasta ho fatto gli occhiali rifiniendoli con la punta di fil di ferro inumidito per fare l'incavo delle lenti.
Asciutto il tutto ho creato il cappuccio aiutadomi con le dita e un piccolo scalpello per dargli al forma, e poi rifinirlo mentre si asciugava con il cutter; coprispalle e cappuccio li ho rifiniti con il disegno classico del mantello, facendoli con dei fili di pasta stesi sulla superficie e poi delimitati con il cutter.
Con la Milliput ho modellato il resto del mantello che viene fin sul davanti, creando un pò di pieghe con dei fili di pasta modellati. Ho rimodellato anche il coprispalle in modo da farlo combaciare con il mantello aggiunto; ho infine rifinito il mantello con lo stesso disegno del cappuccio sempre con l'uso di sottilissimi fili di Milliput stesi lungo il mantello e tagliati a intervallo con il cutter.
Quindi sono passato a terminare la colorazione del mantello con il FLAT BROWN, e del FLAT BLACK molto diluito per fare le zone d'ombra e le pieghe...specialmente sul design in rilievo del cappuccio e del mantello.
Nessun commento:
Posta un commento