Ecco un lavoro completato molto tempo fà. E' un vecchio personaggio dei Vendicatori degli anni 70: DreadKnight. Come base di lavoro ho usato la minia di Aquaman della DC collections della Eaglemoss.

Ho iniziato spalmando un sottilissimo strato di pasta milliput sulle gambe,
cercando di mantenere lo stesso volume e muscolatura, per poi creare un
desgin a squame usando la punta di una matita a mine 0,5 che essendo
cava, e puntellando su tutte le gambe, ha creato l'effetto voluto.
Mentre si seccava sono passato rimodellare appena i guanti per renderli
un pò piu voluminosi.

Poi ho modellato gli stivali. Ho fatto prima le fibbie con due piccole parti di paste sagomandole con il cutter, e con due strisce di pasta ho creato i baveri degli stivali (non importava se venivano subito precise, perchè tanto li avrei intagliati con il cutter una volta seccati).
Quindi sono passato a creare la gonnellina; per realizzarla ho preso un pezzo di mantello di una altra statuina, l'ho cosparso di borotalco e poi chi steso sopra una striscia di pasta, in modo che restasse impressa la piegatura. Il borotalco mi permetteva di poter ristaccare la striscia senza che restassero pezzi, e che quindi mi avrebbe rovinato il pezzo; quindi ho messo da parti i due pezzi di gonnellino in attesa che si secchino. Una volta seccati li ho incollati con l'attack sul basso ventre della minia.

Con altre strisce di pasta ho realizzato il cinturone modellandone il desgin con il cutter. Quindi ho creato la fondina sul fianco destro, sagomando la milliput con il cutter e con la punta del matita a mine per fare il bottone della fondina. A questo punto ho ripreso il braccio tagliato e l'ho ricollegato al suo posto con una anima di metallo e rimodellato la parte mancante con la pasta e ricreandone le squame.
Per realizzare la lancia ho preso una attache e l'ho raddrizzata; poi ci ho modellato sopra la parte a lancia e l'impugnatura sempre con la milliput. Per creare il mantello, ne ho preso uno avanzato da un'altra minia, ho inciso dei fori per metterici delle anime di fil di ferro; queste mi sarannu utili per poi incollarle sulla schiena.
Prima dell'incollatura però sono passato alla colorazione del corpo della minia e del mantello, o almeno quelle parti che sarebbero rimaste nascoste dopo l'attaccatura dei due pezzi. Incollati di due pezzi ho completato la colorazione e infilato la lancia nella posizione del tridente della minia originale.
Questo il lavoro completato.